24/03/2023
Contenuti
- Elenco iscritti Docenti in ruolo e fuori ruolo
- Campionato Nazionale Agonisti Fesik
- Campionato Nazionale Karate di contatto
- Convocazioni 36° Campionato Europeo ETKF
- Convocazioni 11° Campionato Mondiale WUKF
- Campo estivo 2023
- Incompatibilità arbitraggio e agonismo
- Corso insegnanti tecnici “Fesik Academy”
Elenco iscritti Docenti in ruolo e fuori ruolo
A seguito dello stage Docenti tenutosi a Campi Bisenzio dal 10 al 12 marzo si comunica qui di seguito l’elenco dei Docenti Regionali e Nazionali di stile Shotokan e Shito Ryu in ruolo:
Calogero Amico, Mauro Ascani, Tommaso Bertoni, Davide Bocci, Vincenzo Brigida, Sergio Colombo, Paolo Cozzani, Pietro Dall’Olmo, Nadia Ferluga, Giovanni Gogna, Luigi Gogna, Annarose Gschwaendler, Lido Lombardi, Daniele Luvini, Marco Mastrocola, Roberto Piccini, Vincenzo Rampinelli, Giovanni Salafia, Antonio Sannia, Ilio Semino, Pierangelo Serra, Gaetano Siracusa, Angelo Spitaleri, Vincenzo Tavino.
Qui di seguito si riporta l’elenco dei Docenti Regionali e Nazionali fuori ruolo:
Edoardo Botti, Ugo Botti, Fausto Cambula, Antonio Campolattano, Vincenzo Cellamaro, Gianni Cerquetani, Antonio Cicatiello, Ludovico Ciccarelli, Michele Ciriaco, Oscar Comparin, Giorgio Cresio, Costantino Da Ros, Mario De Amicis, Franz Nicolas Dell’Anna, Paola Fadda, Angelo Falco, Maurizio Ferri, Crealbo Gasperini, Juri Gasperini, Davide Marcello Lima, Giuseppe Mandara, Sergio Marcialis, Biagio Marra, Luigi Marra, Nestore Miceli, Daniele Montanari, Gianmario Moretti, Michele Nicosia, Sergio Platania, Antonio Pintus, Riccardo Ragno, Dario Regina, Giuseppe Ricci, Arcangelo Romano, Mauro Salviato, Gavino Sanna, Francesco Savoldi, Edoardo Russo, Michele Scutaro, Sandro Spanu, Alberto Soggia, Massimo Virovello, Gianni Vittonatti, Alberto Zella.
Essendo lo stage Docenti obbligatorio per poter svolgere attività didattica negli stage regionali “monteore” si comunica che i Docenti in ruolo potranno essere chiamati ad insegnare per tutto l’anno 2023 e per il primo semestre del 2024, mentre i Docenti fuori ruolo, in via eccezionale, potranno essere chiamati ad insegnare fino al termine del primo semestre 2023.
Potranno altresì rientrare nell’elenco dei Docenti in ruolo sostenendo uno stage Docenti di recupero che sarà organizzato in concomitanza con quello tecnico nazionale di Gaeta alla fine di settembre. Su una prossima circolare le informazioni relative.
Importante!
Si ricorda altresì che la legge del 27 dicembre 2017 n. 205 prevede in maniera precisa che i tecnici sportivi (istruttori, allenatori e maestri) di ogni disciplina riconosciuta dal CONI debbano avere una certificazione che attesti la propria qualifica e il percorso formativo svolto.
La certificazione può essere rilasciata anche da un Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI ed il CSI, in quanto ente riconosciuto dal CONI, ha la facoltà di riconoscere le qualifiche acquisite.
Come già riportato sulla circolare 01/2023, il CSI riconosce ogni grado e/o qualifica acquisito in Fesik. Tuttavia, affinché questo venga riportato anche sul registro Sport e Salute, gli interessati dovranno ogni anno pagare la quota di iscrizione al registro.
La quota da saldare per l’iscrizione al registro è di € 20.
Ogni tecnico può accedere al proprio profilo sul sito www.mycsi.it e pagare direttamente on line con carta di credito. Se non è mai stato fatto accesso a mycsi, è necessaria una prima registrazione ed il consenso della privacy.
Per il mantenimento delle qualifiche è necessario frequentare ogni anno un corso di aggiornamento di almeno 5 ore organizzato dai comitati territoriali, regionali o dalla scuola nazionale tecnici del CSI.
A seguito dell’accordo tra FESIK e CSI, i corsi nazionali di aggiornamento organizzati dalla FESIK (Stage Docenti e Stage Tecnico Nazionale) sono considerati equipollenti e l’elenco dei partecipanti viene comunicato direttamente dalla FESIK al CSI che provvederà ad inserire le ore formative nella piattaforma.
Coloro che non frequentano i corsi di aggiornamento non potranno esercitare la funzione di insegnante per l’anno sportivo di riferimento e di conseguenza non potranno usufruire dei benefici della legge in merito ai compensi sportivi, ma potranno rinnovarla gli anni successivi pagando le quote arretrate.
Info: Scuola Tecnici Nazionale
tel. 06.68.40.45.93 / 67
e-mail: [email protected]
Campionato Nazionale Agonisti Fesik
20 e 21 Maggio 2023 – Montecatini Terme
Il Campionato Nazionale Agonisti Fesik riservato alle categorie Cadetti, Juniores, Seniores e Veterani, individuale ed a squadre, ed alle categorie di Sport Integrato (Disabili) preagonisti ed agonisti avrà luogo a Montecatini Terme secondo il seguente programma:
Età
Cadetti > 15-17 anni
Juniores > 18-20 anni
Seniores > 21-35 anni
Kata Veterani A > 36-45 anni
Kata Veterani B > da 46 anni a 55 anni
Kata Veterani C > oltre 56 anni
Kumite Veterani A > da 36 a 45 anni
Kumite Veterani B > da 46 a 65 anni
Luogo
Palaterme, Via Cimabue – Montecatini Terme (PT)
Data
Sabato 20 Maggio 2023 Kata Individuale, Kata a Squadre e Kumite a squadre
Domenica 21 Maggio 2023 Kumite Individuale
I Ragazzi di 14 anni che nel corso dell’anno compiono il 15° anno d’età possono partecipare nella categoria di Kata Cadetti.
Orari
Sabato 20 Maggio 2023
09.00 controllo iscrizioni
09.30 inizio gara Kata a Squadre e Kata Individuale
14.00 Sport integrato (Disabili) > i partecipanti di questa categoria dovranno portare il certificato attestante la disabilità entro le ore 12.00 ai membri della Commissione
15.00 inizio gara Kumite a squadre
Domenica 21 Maggio 2023
08.30 controllo iscrizioni
09.00 inizio gara Kumite individuale
Categorie
Kata Individuale (divisione tra Shotokan, Shito Ryu e Altri Stili)
Nella categoria Altri Stili rientrano gli stili Wado Ryu, Goju Ryu, Shorin Ryu, Shotokai, Sankukai, Makotokai e Shuharido. Tutti gli atleti praticanti di questi stili devono essere iscritti nel sistema online sotto la denominazione “Altri Stili”.
Kata a Squadre (All Styles – Tutti gli stili insieme)
Kumite Individuale (Shobu Sanbon)
Kumite a Squadre (Shobu Sanbon e Rotazione, peso Open)
Gli atleti potranno partecipare esclusivamente nella categoria di età e grado a cui appartengono. Saranno previste Categorie Speciali “Open” di età, cintura e peso.
Cinture competizione individuale da Bianca a Verde – Blu e Marroni – Nere
Cinture competizione a Squadre Blu, Marroni e Nere
Le Categorie Agonisti 2023 saranno visibili in allegato sul sito www.fesik.org.
Iscrizioni
Online entro Martedì 16 Maggio. Le società dovranno controllare le proprie iscrizioni tramite il portale in fase di inserimento (pollice verso l’alto “iscrizione valida”, pollice verso il basso “iscrizione non valida”; in questo caso si deve cancellare e reinserire correttamente l’atleta/squadra).
Si prega di consultare bene le categorie redatte dalla Federazione.
Giovedì 18 maggio i verbali di iscrizione saranno trasmessi alle società.
Per qualsiasi ulteriore informazione o richiesta scrivere a [email protected]. Per l’iscrizione Online accedere al sito www.ryu.fesik.org > inserire codice e password della società > gare in programma.
Quote
Quota da versare per la competizione individuale: € 20 per atleta/specialità
Gratuito per i Disabili.
Quota da versare per la competizione a squadre: € 45 per squadra/specialità
Le società dovranno versare l’importo degli atleti iscritti indipendentemente dalla loro partecipazione.
Versamento a Fesik tramite Iban bancario > IT70 Z030 6909 6061 0000 0163 647 o Conto Corrente Postale > 1045021100.
Si ricorda che un coach per associazione sportiva sarà gratuito. Gli altri coach dovranno versare la quota di € 15. In ogni caso sarà ammesso il loro ingresso sul luogo di gara esclusivamente per le categorie di Kumite e Kata Disabili e solo attraverso il seguente schema:
- Fino a 10 atleti > 1 coach
- Da 11 a 20 atleti > 2 coach
- Oltre 21 atleti > 3 coach
Casi particolari saranno valutati in loco dal Direttore di Gara.
Pro memoria categorie a Squadre
- Kata Maschile Cadetti
- Kata Maschile Juniores e Seniores insieme
- Kata Femminile Cadetti, Juniores e Seniores insieme
- Kumite Sanbon Maschile Cadetti
- Kumite Sanbon Femminile Cadetti
- Kumite Sanbon Maschile Juniores e Seniores insieme
- Kumite Sanbon Femminile Juniores e Seniores insieme
- Kumite Sanbon Mista Cadetti (1 Femmina e 2 Maschi)
- Kumite Sanbon Mista Juniores e Seniores (1 Femmina e 2 Maschi)
- Kumite a Rotazione Maschile Juniores e Seniores insieme
Note Kata a Squadre
Medaglie alle prime 4 squadre classificate. Coppa alla prima squadra classificata. No Coppa Italia.
All Styles > Shotokan, Shito Ryu, Goju Ryu, Wado Ryu, Shorin Ryu, Sankukai, Shotokai, Makotokai e Shuharido insieme.
Le Categorie Kata Juniores + Seniores possono essere composte anche da atleti Cadetti fino ad un massimo di due Cadetti. I Veterani possono partecipare nella Categoria Juniores + Seniores.
È ammessa l’iscrizione di un massimo di 3 squadre per categoria.
È permesso il prestito di un solo atleta da altra società previo nulla osta da parte della società che dà in prestito l’atleta.
Un atleta non può partecipare in altra squadra nella medesima categoria.
Note Kumite a Squadre
Nelle Categorie di Kumite a Squadre il peso è Open.
Squadre composte da 3 atleti + 1 riserva maschile e 1 riserva femminile.
Medaglie alle prime 3 squadre classificate (terzi a pari merito). Coppa alla prima squadra classificata.
No Coppa Italia. Gara senza ripescaggio.
Il girone “All’Italiana” avverrà solo in presenza di 3 squadre.
È ammessa l’iscrizione di un massimo di 3 squadre per categoria.
Per categoria Mista si intende 2 Maschi + 1 Femmina.
Per la categoria Mista prima di ogni incontro viene effettuato dal tavolo della giuria il sorteggio per determinare la posizione della Femmina e dei due Maschi.
In caso di spareggio viene effettuato dal tavolo della giuria il sorteggio per determinare se l’incontro di spareggio deve essere effettuato dalla femmina o da uno dei due maschi.
Gli atleti Cadetti non possono partecipare nella categoria Juniores + Seniores.
I Veterani possono partecipare nella Categoria Juniores + Seniores.
È permesso il prestito di un solo atleta da altra società previo nulla osta da parte della società che dà in prestito l’atleta.
Un atleta non può partecipare in altra squadra nella medesima categoria.
Prenotazioni alberghiere
Contattare la PAM/Tettuccio Tour
Referente: Luisa
Tel: 0572.75.365
Cell. 339.27.10.638
Fax 0572.77.1546
Email [email protected]
Le quotazioni sono riportate sulla scheda di prenotazione alberghiera scaricabile dal sito www.fesik.org.
Campionato Nazionale Karate di contatto
21 Maggio 2023 – Montecatini Terme
Il Campionato Nazionale Karate di Contatto, riservato alle categorie Ragazzi, Cadetti, Juniores, Seniores e Veterani, solo Kumite, si terrà a Montecatini Terme (PT) domenica 21 maggio 2023 in concomitanza con il Campionato Nazionale Agonisti Fesik e con il seguente programma:
Luogo
Palaterme, Via Cimabue – Montecatini Terme (PT)
Data
Domenica 21 Maggio 2023 > Ore 10.00 Kumite Individuale
Quota
Quota da versare per la competizione individuale: € 20 per atleta/specialità
Versamento a Fesik tramite Iban bancario > IT70 Z030 6909 6061 0000 0163 647 o Conto Corrente Postale > 1045021100.
Le Categorie Agonisti 2023 saranno visibili in allegato sul sito www.fesik.org.
Per ulteriori informazioni consultare quanto riportato sul Campionato Nazionale Agonisti sopra riportato.
Prenotazioni alberghiere
Contattare la PAM/Tettuccio Tour
Referente: Luisa
Tel: 0572.75.365
Cell. 339.27.10.638
Fax 0572.77.1546
Email [email protected]
Le quotazioni sono riportate sulla scheda di prenotazione alberghiera scaricabile dal sito www.fesik.org.
Convocazioni 36° Campionato Europeo ETKF
26-28 maggio 2023 – Belgrado (Serbia)
Si comunicano le convocazioni per la competizione di Karate denominata 36th ETKF European Traditional Karate Championship in programma a Belgrado (Serbia) dal 26 al 28 maggio p.v.
Direttore Tecnico: Nadia Ferluga
Allenatore: Luigi Marra
Arbitri: Andrea Lotti, Pietro Dall’Olmo, Giuseppe Dalzini
Kata Shotokan Maschile:
Riccardo Bonetti (Asdk Mariano Comense) Young Seniors 06/11/1996
Alessandro Miccichè (Karate do Canzo) Youth 14/01/2003
Matteo Spasiano (Asdk Mariano Comense) Young Seniors 10/04/2002
Sergio Papani (Asdk Mariano Comense) Youth 22/05/2003
Kata Shotokan Femminile:
Chiara Bargiggia (Karatedo Brescia) Young Seniors 12/12/1998
Gaia Bernardinello (Seishin do) Young Senior 02/01/2001
Giorgia Zanellati (Cs Vigevano) Older Seniors 03/01/1985
Kumite Ippon Maschile:
Alessandro Miccichè (Karate do Canzo) Youth 14/01/2003
Sergio Papani (Asdk Mariano Comense) Youth 22/05/2003
Matteo Spasiano (Asdk Mariano Comense) Young Seniors 10/04/2002
Bira Robert Cristian (Dojo&Fitness Ferentino) Young Seniors 03/10/1997
Marco Bracchi (Stkf Cologne) Young Seniors 01/04/1991
Federico Polletta (Dojo&Fitness Ferentino) Young Seniors 17/10/2000
Giacomo Gasparin (Nippon Club Cassina d.P.) Young Senior 28/06/1996
Kumite Ippon Femminile:
Giulia Marra (Dojo&Fitness Ferentino) Young Seniors 10/11/1999
Alice Deplano (Shotokan K. Rivazzano) Young Seniors 24/09/2001
Gaia Bernardinello (Seishin do) Young Senior 02/01/2001
Francesca Bruschi (Renbukan Sesto F.) Young Seniors 18/03/1999
Giorgia Zanellati (Cs Vigevano) Older Seniors 03/01/1985
Enbu Maschile Young Seniors:
Alessandro Miccichè (Karate do Canzo) Youth 14/01/2003
Matteo Spasiano (Asdk Mariano Comense) Young Seniors 10/04/2002
Enbu Misto Young Seniors:
Gaia Bernardinello (Seishin do) Young Senior 02/01/2001
Matteo Spasiano (Asdk Mariano Comense) Young Seniors 10/04/2002
Fukugo Maschile:
Alessandro Miccichè (Karate do Canzo) Youth 14/01/2003
Sergio Papani (Asdk Mariano Comense) Youth 22/05/2003
Matteo Spasiano (Asdk Mariano Comense) Young Seniors 10/04/2002
Fukugo Femminile:
Gaia Bernardinello (Seishin do) Young Senior 02/01/2001
Per entrare in Serbia i convocati dovranno presentare il passaporto o la carta d’identità valida per l’espatrio.
Partenze
La partenza per gli arbitri è prevista mercoledì 24 maggio da Milano Malpensa alle ore 09.40. I dettagli saranno comunicati direttamente agli interessati.
Per il Coach Ferluga e gli atleti Bernardinello, Micciché, Papani, Bargiggia, Bracchi, Bonetti, Spasiano, Zanellati, Gasparin e Deplano l’operativo volo con Air Serbia sarà il seguente:
Venerdì 26 maggio Milano Malpensa – Belgrado 09.40 – 11.20
Lunedì 29 maggio Belgrado – Milano Malpensa 18.20 – 20.05
La convocazione è fissata venerdì 26 maggio entro le ore 07.30 presso il banco della Serbia Air dell’aeroporto di Milano Malpensa.
Capo Delegazione: Nadia Ferluga (Tel. 345.3140797)
Per il Coach L. Marra e gli atleti G. Marra, Polletta, Bira e Bruschi l’operativo volo con Air Serbia sarà il seguente:
Venerdì 26 maggio Roma Fiumicino – Belgrado 14.40 – 16.15
Lunedì 29 maggio Belgrado – Roma Fiumicino 12.20 – 13.55
La convocazione è fissata venerdì 26 maggio entro le ore 12.30 presso il banco della Serbia Air dell’aeroporto di Roma Fiumicino.
Capo Delegazione: Luigi Marra (Tel. 335.6778353).
Importante
Si ricorda ai convocati che è consentito il solo bagaglio a mano con le seguenti dimensioni massime: cm. 55x40x23 e kg 8 di peso + una piccola borsa di massimo kg 4.
L’albergo prenotato a Belgrado per i convocati è l’Hotel Balasevic, Miška Kranjca 17a, Beograd, Serbia, tel. +381 11 3583809.
Il campionato si svolgerà al palasport Sportski centar Novi Beograd, www.halasportova.rs.
Conferma
I suddetti atleti devono dare conferma scritta ([email protected]) inviando copia fronte retro del documento di identità e foto in formato jpeg (sono esclusi coloro che li hanno già inviati nelle precedenti convocazioni) entro domenica 2 aprile e comunicare eventuali incongruenze su nome, cognome e data di nascita.
La Federazione ricorda di portare per la trasferta il materiale federale (tuta, borsa, distintivo tricolore Fesik ecc.) e documento valido per l’espatrio (carta d’identità o passaporto).
Chi fosse sprovvisto del materiale federale è invitato a comunicarlo indicando peso ed altezza.
Per qualsiasi ulteriore informazione contattare la segreteria Fesik, tel. 0323.19.76.660, [email protected].
Convocazioni 11° Campionato Mondiale WUKF
13-16 luglio 2023 – Dundee (Scozia)
Si comunicano le convocazioni per la competizione di Karate denominata 11th World Karate Championship in programma a Dundee (Scozia) dal 13 al 16 luglio p.v.
Allenatori: Stefano Colussi, Riccardo Ragno, Nadia Ferluga
Arbitri: Andrea Lotti, Eugenio Galli, Paolo Chiavenna, Andrea Cresio
Kata Shotokan Maschile:
Campolattano, Danilo (ASD Shinken) Seniores 19.04.1991
Lippo, Andrea (ASD Mariano Comense) Seniores 17.03.1993
Zacchetti, Marco (ASD Mariano Comense) Seniores 07.11.2000
Soggia, Antonio (CSAM Ossi) Seniores 16.01.1991
Kata Shotokan Femminile:
Reghenzi, Alessandra (ASD Mariano C.) Seniores 17.04.1998
Kata Shito Ryu Maschile:
Casazza, Giacomo (Kenshukai Agrate C.) Juniores 06.05.2002
Casazza, Filippo (Kenshukai Agrate C.) Juniores 29.04.2004
Botti, Emanuele (Jitakyoei Cesano B.) Juniores 04.10.2004
Chiaradia, Marco (K.C. Cordignano) Seniores/Veterani 02.12.1980
Faggiano, Luigi (Sport Academy Pescara) Seniores 02.02.1993
Roberto, Samuel (Sport Academy Pescara) Seniores 07.08.1997
Kata Ryuei Ryu (Other styles) Maschile:
Rizzardini Federico (Jitakyoei Cesano B.) Seniores 03.04.1990
Rizzardini Manuel (Jitakyoei Cesano B.) Seniores 03.04.1990
Kata Shito Ryu Femminile:
Berardocco, Chiara (Sport Academy Pescara) Juniores 08.08.2002
Santanna, Giulia (Nippon Club) Juniores 03.09.2003
Fumagalli, Veronica (Bonsai Karate ) Juniores 16.03.2004
Michelin, Alessia (K.C. Cordignano) Seniores 07.01.1999
Franzoni, Sara (Mabuni Lodi) Seniores 10.03.1993
Kumite Sanbon Maschile:
Kg. – 65 Sanfilippo, Alfio (Nenryu Verbania) Seniores 04.12.1998
Kg. – 75 Menolascina, Giuseppe (Pol. Renshi Bari) Seniores 31.12.1998
Kg. – 80 Busetti, Edoardo (Nippon Club Cassina) Seniores 20.11.1998
Kg. – 80 Inglese, Leonardo (Pol. Renshi Bari) Seniores 13.12.1987
Kumite Sanbon Femminile:
Kg. – 55 Savignano, Livia (Training Center Montesarchio) Seniores 21.07.1993
Kg. + 60 Romanelli, Claudia (Pol. Renshi Bari) Seniores 03.04.1997
Kg. + 60 Bruschi, Francesca (Renbukan Sesto F.) Seniores 18.03.1991
Riserve
Kata Shotokan Maschile:
Bonetti, Riccardo (ASD Mariano) Seniores 06.11.1996
Kata Shotokan Femminile:
Trabucco, Anna (Eclipse Busalla) Juniores 28.07.2002
Biscaldi, Silvia (Shangri Là) Seniores 13.07.1998
Zago, Valentina (Dojo Kun) Seniores 03.11.1987
Kata Goju Maschile:
Di Napoli, Michele (Nippon Club) Seniores 17.02.1993
Kata Shito Ryu Maschile:
Mioni Michael (K. C. Cordignano) Cadetto 14.09.2007
Christian Lanciano (Nippon Club) Juniores 23.03.2003
Thomas Ardengo (K.C. Cordignano) Juniores 08.09.2003
Kata Shito Ryu Femminile:
Gaeta Altea (Sport Accademy) Juniores 03.09.2003
Grassi Sara (Bonsai Karate) Cadetta 27.08.2005
Maso Aurora (K. C. Cordignano) Cadetta 26.02.2006
Zoccolanti Martina (Mabuni Lodi) Seniores 23.04.1999
Kumite Sanbon Maschile:
Gabrielli, Simone (ASD Atletico Bravetta) Seniores 13.06.1995
Spremberg, Daniele (Shotokan Cava Sport) Seniores 29.01.1989
Kumite Sanbon Femminile:
Gasparrini Lucrezia (Linea Sport) Seniores 15.06.2001
Importante
A tutti i convocati si comunica che per entrare nel Regno Unito è necessario il passaporto in corso di validità.
Partecipazione
Si concede come in passato la libera partecipazione agli atleti non convocati che potranno eventualmente gareggiare in accordo con le proprie associazioni sportive e/o i propri Comitati Regionali sostenendo le spese di iscrizione, viaggio, vitto e alloggio.
La scelta dell’alloggio può essere diversa da quella fatta dalla Federazione per gli atleti convocati.
Dovranno presenziare alla sfilata durante la “Cerimonia d’apertura” e mettersi a disposizione degli Allenatori della Squadra Nazionale.
Chi fosse interessato deve farne richiesta al Direttore Tecnico Sergio Di Folco (cell. 348.5117827) tramite e-mail ([email protected]) comunicando: nome, cognome, data di nascita, società di appartenenza, grado e peso.
Lo Staff della Nazionale valuterà se dare l’assenso alla partecipazione del Campionato Europeo in oggetto.
Per gli atleti “Riserve” non servirà l’assenso del Direttore Tecnico delle Squadre Nazionali e le spese di iscrizione alla gara saranno a carico della Federazione.
Si comunica a tutti i convocati di inviare a [email protected] copia del documento di identità valido per l’espatrio ed una foto tessera in formato jpg o similare (sono esclusi coloro che li hanno già inviati nelle precedenti convocazioni) entro domenica 30 aprile e comunicare eventuali incongruenze su nome, cognome e data di nascita.
Partenze – Arbitri
Gli arbitri convocati partiranno da Milano Malpensa con il seguente operativo volo della compagnia Easy Jet in andata ed Eurowings in ritorno:
Martedì 11.07.2023 Malpensa – Edimburgo 09.40 – 11.15
Lunedì 17.07.2023 Edimburgo – Düsseldorf 12.05 – 14.45
Düsseldorf – Malpensa 18.25 – 19.55
Bagaglio consentito su Easy Jet: un bagaglio a mano piccolo (max. 45x36x20cm) + un bagaglio a mano grande (max. 56x45x25)
Bagaglio consentito su Eurowings: un bagaglio a mano piccolo (max. 40x30x25cm) + un bagaglio a mano grande (max. 55x40x23 – Kg. 8)
La convocazione presso l’aeroporto di Milano Malpensa (T1) è fissata per Martedì 11.07.2023 alle ore 07.30 presso il banco Easy Jet. Capo Delegazione: Andrea Lotti (tel. 347.8233301)
L’alloggio prenotato per gli arbitri convocati è l’Hotel Apex City Quay, 1 W Victoria Dock Rd, Dundee DD1 3JP, Tel. +44 1382 202404
Partenze – Atleti e Coach
Tutti i coach e gli atleti convocati partiranno da Bergamo con il seguente operativo volo della Ryan Air:
Martedì 11.07.2023 Bergamo – Edimburgo 17.50 – 19.25
Sabato 15.07.2023 Edimburgo – Bergamo 17.55 – 21.25
La convocazione presso l’aeroporto di Bergamo è fissata per Martedì 11.07.2023 alle ore 15.30 presso il banco Ryan Air. Capo Delegazione: Sean Henke (tel. 366.3379436).
I coach convocati avranno la possibilità di portare un bagaglio a mano piccolo (max. 40x20x25cm) + un bagaglio a mano grande (max. 55x40x20cm – Kg. 10)
Gli atleti convocati avranno la possibilità di portare un bagaglio a mano piccolo (max. 40x20x25cm) + un bagaglio da imbarcare con peso massimo di 20 kg (Borsa Fesik).
Si ricorda di portare per la trasferta il materiale federale (tuta, borsa, distintivo tricolore Fesik ecc.) ed il passaporto.
L’alloggio prenotato per i coach ed atleti convocati è il Residence Sanctuary Students Seabraes Seabraes Ct, Dundee DD1 4LA, Regno Unito, Tel.: +44 870 600 4777
Per qualsiasi ulteriore informazione contattare la segreteria Fesik, tel. 0323.1976660, [email protected].
Campo estivo 2023
dal 28 giugno al 2 luglio 2023 – Capanne di Cosola (AL)
Si comunica che il prossimo campo estivo, organizzato dalle società Cs Vigevano e Sk Rivanazzano Terme ed in collaborazione con la Fesik, si terrà a Capanne di Cosola, altitudine mt. 1.500, in provincia di Alessandria.
Alloggio in colonia ristrutturata con camere multiple e singole
Dal 28 giugno al 2 luglio 2023
Responsabili del campo estivo: M° Michele Scutaro e M° Paolo Bonelli.
Trattamento di pensione completa dalla cena di mercoledì al pranzo di domenica.
Quota € 290 comprensiva di vitto, alloggio, attività varie, assicurazione.
Aperto ad atleti e accompagnatori a partire da anni 7. Per i bambini di età inferiore è obbligatoria la presenza di un genitore o responsabile.
Prenotazione € 50. Saldo entro il 10 giugno. In considerazione del numero limitato di posti, si accettano adesioni fino ad esaurimento disponibilità.
Al pranzo della domenica possono partecipare anche i genitori che vengono a riprendere i propri figli, prenotandosi entro venerdì 30 giugno. Quota pranzo € 30.
Attività di gruppo, allenamenti di karate, preparazione atletica, orienteering. Per gli accompagnatori escursioni e sedute giornaliere di ginnastica.
Corredo: prodotti per igiene personale, karategi, tuta, magliette, felpa, giubbotto, biancheria intima.
Info: Michele Scutaro 328.4770706 – M° Paolo Bonelli 392.0432307.
Incompatibilità arbitraggio e agonismo
La regola che determina l’incompatibilità ad arbitrare e a gareggiare nella medesima competizione è riportata nel Regolamento Arbitrale – Parte Prima – Capitolo II – Art. 17 – punto 5: “Gli UdG convocati per officiare ad una gara non potranno, in ogni caso, partecipare anche come atleti alla medesima competizione”
Questa regola sarà modificata con l’inserimento della dizione “in campo Nazionale”, lasciando pertanto libertà in campo regionale di arbitrare e poter gareggiare nel medesimo evento.
Corso insegnanti tecnici “Fesik Academy”
Si comunica che a breve verranno inviati i link per accedere alla piattaforma on line e gli argomenti da trattare nella tesina di fine corso con i rispettivi requisiti.
Si comunica inoltre che, in deroga alle disposizioni vigenti e solo per l’anno 2023, gli Aspiranti Tecnici che non fossero in grado di frequentare l’attività regionale prevista (le 9h di tirocinio agli stage Monte Ore e/o le 9h di corso UdG) interamente presso il proprio comitato regionale, potranno frequentare i corsi organizzati in altre regioni previo nulla osta del comitato di origine e di quello ospitante, valutate le motivazioni che il candidato dovrà sottoporre alle due segreterie regionali in forma scritta.
In assenza di tale nulla osta, il comitato ospitante non sarà autorizzato a vidimare il BudoPass.
Si ricorda altresì che per il candidato le ore in regioni sono gratuite e le medesime saranno inserite sul budopass nella pagina corrispondente ai corsi regionali per Allenatore, Istruttore o Maestro (sul quale verranno apposte anche le ore per Docente Regionale e Nazionale); coloro che invece vorranno che le medesime ore vengano inserite anche come “Stage regionali per acquisizione di grado” dovranno pagare la quota regionale corrispondente.