07/12/2023
Contenuti
- Convocazione assemblea straordinaria
- Apertura tesseramento 2024
- Direttive rimborsi
- Procedura per la richiesta di diploma tecnico Csi
- Apertura iscrizioni qualifiche tecniche
- Raduno ufficiali di gara, squadre nazionali, rappresentativa giovanile e docenti CAR
- Commissariamento regione Lombardia
- Convenzione San Pietro LAB
- Elenco qualifiche
Convocazione assemblea straordinaria
Campi Bisenzio (FI), 23 febbraio 2024
Si comunica a tutti gli associati che ai sensi del Titolo 2, articolo 7, comma 2 dello Statuto Fesik viene convocata la Assemblea Straordinaria per l’approvazione di alcune modifiche allo Statuto, come da seguente programma.
Data
Venerdì 23 febbraio 2024
Luogo
Sala Net Room Centro Tecnico Federale “Carlo Henke”
Spazio Reale Via S. Donnino 4/6, Campi Bisenzio (FI)
Orari
Ore 14.00 verifica poteri
Ore 14.30 prima convocazione Assemblea Straordinaria
Ore 15.30 seconda convocazione Assemblea Straordinaria
Ordine del giorno
1. apertura dei lavori
2. elezione del Presidente e del Segretario dell’assemblea
3. modifiche statutarie
All’Assemblea Straordinaria prendono parte di diritto:
- I Soci Fondatori;
- I Presidenti delle società affiliate da almeno 12 mesi. I Presidenti delle società possono delegare a rappresentarli, con delega scritta, tutti i tesserati presenti sulla domanda di affiliazione per l’anno in corso o da successiva rettifica pervenuta alla Segreteria Generale a mezzo lettera raccomandata o fax almeno 30 giorni prima della data stabilita per L’Assemblea. Gli eventuali rappresentanti dovranno essere muniti di delega firmata dal Presidente della società o da chi ne fa legalmente le veci. Per poter partecipare all’Assemblea Ordinaria o Straordinaria le società devono essere affiliate entro e non oltre il 31 Dicembre dell’anno precedente;
- Il Presidente, il Vice Presidente i Consiglieri, il Segretario Generale ed i Membri del Collegio dei Revisori dei Conti;
- I Membri delle Commissioni Federali d’Appello;
- Il Giudice Sportivo;
- I Presidenti e/o Commissari dei Comitati Regionali;
- I Commissari ed i Membri delle Commissioni;
I Soci Fondatori, i Presidenti delle Società ed ogni altro Socio potranno anche farsi rappresentare da un dirigente di altra società o da un altro Socio, ma la delega potrà essere rilasciata soltanto a persona che abbia diritto di partecipazione all’Assemblea anche se facente parte di altra regione. Nessuno potrà rappresentare più di 2 Soci o più di 2 società oltre alla propria. Non possono partecipare all’Assemblea coloro che risultino colpiti da una sanzione disciplinare ancora in corso di esecuzione.
Apertura tesseramento 2024
Si comunica che a partire da lunedì 11 dicembre sarà aperto il tesseramento per l’anno sportivo 2024 (dal 01 gennaio 2024 al 31 dicembre 2024). Da tale data sarà possibile modificare ed inserire anche la documentazione relativa alle modifiche statutarie. Si ricorda sempre di compilare ed inserire il modulo di affiliazione al Csi.
Direttive rimborsi
A seguito delle ultime direttive si trasmette qui di seguito una tabella riassuntiva sui rimborsi destinati in Regione per Tecnici ed Ufficiali di Gara.
Tutta la documentazione dovrà essere inviata a [email protected]

Procedura per la richiesta di diploma tecnico Csi
Si riporta qui di seguito la procedura per richiedere omologazione della propria qualifica Fesik in Csi.
- Entrare in Mycsi.it su app mobile o pc e registrarsi nell’area personale.
- Digitare su Riconoscimenti > Nuova richiesta e compilare il modulo inserendo come allegati Curriculum vitae, Attestato di certificazione sportiva (diploma, tessera Fesik ecc.) e Programma del corso di formazione (programma stage tecnico nazionale Fesik) e salvare.
- Sulla propria email arriverà dal Csi la conferma di ricezione della richiesta.
- Dopo qualche giorno arriverà la conferma dell’omologazione con la procedura per il versamento di € 20.
- Dopo il versamento si potrà stampare il proprio attestato su Formazione > Qualifiche Csi.
La medesima procedura dovrà essere fatta anche per gli Ufficiali di Gara ma sarà gratuito.
Apertura iscrizioni qualifiche tecniche
Si comunica che a partire dal 1° gennaio 2024 sono aperte le iscrizioni al corso Insegnanti Tecnici 2024.
L’iscrizione dovrà essere fatta sul portale ryu.fesik.org nel menu Azioni dell’atleta ed all’atto della iscrizione si dovrà versare il 50% dell’importo corrispondente alla qualifica.
Le iscrizioni termineranno il 15 febbraio 2024.
Il pagamento dovrà essere effettuato tramite C/C Postale 1045021100 o bonifico all’Iban bancario IT70 Z030 6909 6061 0000 0163 647 intestato ad Adak Fesik.
Il restante 50% dovrà essere versato entro il 30 settembre.
La copia della ricevuta dovrà essere inviata a [email protected].
Al ricevimento delle iscrizioni verranno elaborate le utenze per l’accesso al portale di formazione on line Fesik Academy che verranno consegnate direttamente al candidato per la fruizione dei corsi attraverso al Fesik Academy.
L’iscrizione agli Stage Monte Ore e UdG Regionali dovrà essere invece effettuata mediante i propri Comitati di appartenenza.
Ai Comitati Regionali verranno comunicati annualmente gli elenchi degli iscritti al Corso di Qualifica per vidimare le ore sui rispettivi Budo Pass nella sezione “Corsi Regionali <qualifica>”.
I costi di iscrizione al corso di qualifiche tecniche, comprensivi di rilascio attestato EQF, sono i seguenti:
- Allenatore € 300
- Istruttore € 350
- Maestro € 400
- Docente Regionale € 500
- Docente Nazionale € 600
Raduno ufficiali di gara, squadre nazionali, rappresentativa giovanile e docenti CAR
Campi Bisenzio (FI), 19-21 gennaio 2024
Lo Stage Nazionale Ufficiali di Gara, il Raduno degli Atleti Azzurri ed Azzurrabili, il Raduno della Rappresentativa Giovanile ed il Raduno dei Docenti CAR si terranno a Campi Bisenzio presso il Centro Tecnico Federale Fesik – Fondazione Spazio Reale, Via S. Donnino 4/6, da Venerdì 19 Gennaio a Domenica 21 gennaio 2024.
Raduno ufficiali di gara
Il Raduno per gli Ufficiali di Gara si terrà da venerdì 19 gennaio a domenica 21 gennaio 2024. L’apertura dello Stage per gli Ufficiali di gara avverrà alle ore 15.00 di venerdì 19 gennaio presso la Sala Coffee Hall.
Quota Stage UdG € 30, pagabile con C/C Postale 1045021100 o Iban bancario IT70 Z030 6909 6061 0000 0163 647 intestato ad Adak Fesik.
Potranno partecipare al corso Ufficiali di Gara Nazionale, oltre agli Arbitri e PdG in possesso della qualifica Nazionale ed Internazionale, solo coloro in possesso della qualifica Regionale da due anni e di nulla osta da parte del Presidente del Comitato Regionale o del Commissario Regionale di riferimento.
Tutti gli Ufficiali di Gara (Arbitri e PdG) dovranno essere iscritti prima del raduno ed il form dell’iscrizione dovrà essere compilato tramite il portale ryu della società di appartenenza entro lunedì 15 gennaio 2024.
Il programma dettagliato sarà visibile sul sito fesik.org.
Raduno squadra nazionale
Il Raduno della Squadra Nazionale si terrà da venerdì 19 gennaio a domenica 21 gennaio 2024.
Gli atleti Azzurri, Azzurrabili e Visionabili dovranno essere a disposizione del Direttore Tecnico Sergio Di Folco (tel. 348.511.78.27) e degli allenatori federali Stefano Colussi per il Kumite, Luigi Marra per il Kumite Ippon, Riccardo Ragno per il Kata Shito Ryu e Nadia Ferluga per il Kata Shotokan, con gli assistenti Daniele Invernizzi, Silvia Notari, Arcangelo Romano e Saverio Valentini, a partire dalle ore 15.30 di venerdì 19 gennaio presso il Campo Indoor del Centro Tecnico.
Il raduno è aperto a tutti gli atleti dai 15 anni compiuti e da cintura marrone.
E’ gratuito per gli atleti Azzurri ed Azzurrabili mentre a pagamento (€ 50) per tutti gli altri atleti visionabili; pagamento con C/C Postale 1045021100 o Iban bancario IT70 Z030 6909 6061 0000 0163 647 intestato ad Adak Fesik.
Come da regolamento solo gli atleti Visionabili che hanno partecipato al Car (Centro Agonistico Regionale) possono partecipare e dovranno essere iscritti direttamente dalle segreterie regionali, che riceveranno dalla segreteria generale lo strumento per le suddette iscrizioni.
Tutti gli Azzurri, Azzurrabili e Visionabili dovranno essere iscritti prima del raduno ed il form dell’iscrizione dovrà essere compilato tramite il portale ryu della società di appartenenza entro lunedì 15 gennaio 2024.
La lista degli Azzurri ed Azzurrabili ed il programma saranno pubblicati sul sito www.fesik.org.
Raduno docenti CAR
Il Raduno dei Docenti CAR, gratuito ma obbligatorio per il mantenimento del ruolo di allenatore di Kata e Kumite dei CAR regionali, si terrà sabato 20 gennaio e domenica 21 gennaio 2024.
Il ritrovo è fissato alle ore 16.30 di sabato 20 gennaio presso il Palasport del Centro tecnico ed i docenti dovranno presentarsi in karategi o tuta.
Tutti i Docenti CAR dovranno essere iscritti prima del raduno ed il form dell’iscrizione dovrà essere compilato tramite il portale ryu della società di appartenenza entro lunedì 15 gennaio 2024.
Il programma dettagliato del raduno sarà pubblicato sul sito www.fesik.org.
Raduno rappresentativa nazionale giovanile
Il Raduno della Rappresentativa Nazionale Giovanile si terrà sabato 20 gennaio e domenica 21 gennaio 2024. Il ritrovo è fissato alle ore 14.30 di sabato 20 gennaio presso il Palasport del Centro tecnico.
Il raduno è riservato alle fasce d’età 11/12 anni e 13/14 anni (Kata e Kumite Nihon) da cintura Arancione e gli atleti dovranno mettersi a disposizione degli allenatori Saverio Valentini, Arcangelo Romano, Erika Zuin e Sergio Colombo e del presidente della Commissione Giovanile Vincenzo Cellamaro.
La presente circolare è valida quale convocazione dei suddetti tecnici.
La quota per partecipare al Raduno della Rappresentativa Nazionale Giovanile sarà di € 30 e pagabile con C/C Postale 1045021100 o Iban bancario IT70 Z030 6909 6061 0000 0163 647 intestato ad Adak Fesik.
Come da regolamento gli atleti della Rappresentativa Giovanile che hanno partecipato al CAR (Centro Agonistico Regionale) dovranno essere iscritti direttamente dalle segreterie regionali, che riceveranno dalla segreteria generale lo strumento per le suddette iscrizioni.
Potranno partecipare al raduno anche gli atleti che non hanno partecipato ai CAR e le iscrizioni potranno essere fatte dalle rispettive società tramite il portale ryu, ma solo gli atleti iscritti che hanno partecipato al Car ed iscritti dalle rispettive segreterie regionali riceveranno il distintivo Fesik della Nazionale Giovanile e potranno partecipare, in caso di richiesta, al prossimo evento internazionale (Wkmo o Wukf) con la quota di iscrizione pagata dalla Federazione. I medesimi dovranno inoltre aver partecipato al rispettivo Campionato Regionale ed al Campionato Nazionale Fesik.
Tutti gli atleti dovranno essere iscritti prima del raduno ed il form dell’iscrizione dovrà essere compilato tramite il portale ryu della società di appartenenza entro lunedì 15 gennaio 2024.
Le iscrizioni per le Asd devono essere fatte attraverso il sito www.fesik.org > entrare nella società di appartenenza > Stage in programma > Iscrivi atleti.
Il programma dettagliato sarà visibile sul sito fesik.org.
Prenotazioni alberghiere
Alla richiesta della prenotazione segnalare “Convenzione Karate Fesik” e richiedere conferma delle quote.
Spazio Reale Group
Tel. 055 899 131
Email [email protected]
Via S. Donnino 4/6 – Campi Bisenzio (FI)
Quotazioni convenzionate per persona al giorno in pensione completa (tassa di soggiorno, vino e caffè non inclusi):
- camera singola € 89
- camera doppia € 74
- camera tripla € 70
- camera quadrupla € 68
M2 Hotel
Tel. 055 80 25 237
Email [email protected]
Via dei Confini 213/217 – Campi Bisenzio (FI) attn. Ufficio prenotazioni
Quotazioni per camera al giorno con 1a colazione (tassa di soggiorno esclusa):
- camera singola € 75
- camera doppia € 93
- camera tripla € 102
Hotel Mirò
Tel. 055 88 66 71
Email [email protected]
Via degli Olmi 7 – Calenzano (FI)
Quotazioni per camera al giorno con 1a colazione (tassa di soggiorno esclusa):
- camera singola € 80
- camera doppia € 94
- camera tripla € 105
Commissariamento regione Lombardia
A seguito delle dimissioni da parte del consigliere Cristian Piani da Commissario della regione Lombardia per sopraggiunti impegni lavorativi, il Consiglio Federale ha nominato al suo posto il M° Marco Biscaldi (tel. 334.7869599, email [email protected]).
Il M° Biscaldi inizierà il suo mandato a partire dal 1° gennaio 2024.
Convenzione San Pietro LAB
Si comunica l’inizio della collaborazione tra la Fesik e la San PietroLAB, un laboratorio di produzione di prodotti cosmetici e per la cura della pelle sito a Diano San Pietro (IM) con una esperienza pluridecennale nell’utilizzo di ingredienti naturali come le erbe e gli oli essenziali aromatici.
Ogni Asd della Fesik riceverà un pacco contenente alcuni prodotti, campioni gratuiti da distribuire agli iscritti alla palestra e flyers con le indicazioni per l’acquisto. Verrà assegnato ad ogni palestra un codice sconto da utilizzare sulla piattaforma Amazon, ed inviato tramite Whatsapp un file immagine che si potrà condividere con i propri associati o sui personali canali social. Con questo codice l’acquirente ha diritto a uno sconto del 15%.
Elenco qualifiche
Si sono svolti a Campi Bisenzio dal 1° al 3 dicembre gli esami per qualifica tecnica. Riportiamo qui di seguito l’elenco di coloro che hanno sostenuto e passato l’esame.
Allenatori
Elisa Brambilla, Annalisa Calzia, Sofia Cambula, Asia Capponi, Federico Caroli, Luisa Cavarzerani, Andrea Cristiano, Lara Foglieni, Federico Gallesi, Alessandro Meneghello, Vittoria Meroni, Alessandro Micciché, Nicolò Nestola, Dariush Rahiminia, Davide Scaccabarozzi, Giorgia Scaccabarozzi, Andrea Sciarini, Matteo Spasiano, Emanuele Tavino, Ferruccio Viglino.
Istruttori
Massimiliano Barbani, Deneb Cantone, Nicole Cresio, Luigi De Padova, Luigi Faggiano, Siria Foglieni, Daniele Maviglia, Giulia Santanna.
Maestri
Eugenio Galli, Claudio Peroni, Gianluca Primo, Ani Shehi, Andrea Sinibaldi, Giulio Spagnoli, Valentina Zago.
Docenti Regionali
Simone Cipiciani, Luciano Lombardi, Gaetano Moronese.
Docenti Nazionali
Antonio Romano Sannia.
Si ricorda che per completare la procedura di registrazione della nuova qualifica le società dovranno fare richiesta di inserimento della medesima qualifica sul portale ryu.fesik.org.